Descrizione
MI PRESENTO
Sono Simona Vignali e mi occupo a tempo pieno di salute naturale e alimentazione sana. Lo faccio per me stessa, in prima persona, e a titolo professionale con grande soddisfazione. E non da un week end, ma da trenta anni! Ci tengo a dirlo, perché il tempo crea esperienza e competenza. Amo divulgare informazioni, consigli e ricette pratiche tramite libri, video, siti e corsi.
IN DUE E’ MEGLIO
Da sedici anni collaboro con Serena Babbo, chef vegana e crudista esperta di alimentazione salutista anche lei da tempi non sospetti, e insieme abbiamo scritto questo libro per portare i germogli sulla tavola di tutti, con grande sorpresa e soddisfazione. Io sono più teorica e spiego gli straordinari principi nutrizionali dei germogli, e perché bisognerebbe mangiarli spesso. Serena è più creativa e ha elaborato delle ricette uniche, tutte originali, molto gustose, tutte equilibrate dal punto di vista nutrizionale e semplici da preparare.
A CHI E’ RIVOLTO IL LIBRO
A te, se ami la cucina creativa, sana, saporita e originale. A te, se sei attendo alle ultime tendenze in fatto di alimentazione e ha scoperto che i germogli sono più ricchi di nutrienti rispetto agli ortaggi già cresciute. A te, se sei interessato a un’alimentazione ricca di enzimi, facile da digerire, che da energia e non la toglie.
I GERMOGLI, A CHI INTERESSANO?
A tutti! Chi non vorrebbe mangiare un alimento realmente ricco di ENERGIA VITALE che nutre direttamente le cellule senza appesantire la digestione… In più le ricette con i germogli sono sfiziose, saporite, danno un tocco di originalità e di salute alla tua tavola. Oggi si trovano i germogli pronti in comode vaschette anche nel reparto della verdura dei supermercati, sono facili da reperire e facili da preparare, con le ricette di Serena Babbo che troverai nel libro.
I BENEFICI DEI GERMOGLI
Ci sono diversi tipi di germogli e tutti offrono un pieno di salute. E’ importante sapere che benefici apportano gli alimenti che mangiamo, proprio mentre li mangiamo, perché questo rende l’alimentazione più consapevole e si dice che con la consapevolezza si assimilano meglio i nutrienti. I germogli sono:
Vale la pena mangiarli!
COME PROPORRE I GERMOGLI A TAVOLA
I germogli si trovano pronti o si possono anche preparare a casa, basta avere un barattolo di vetro e dei semini, come spiego nel libro. Si possono consumare crudi o cotti. Personalmente li preferisco crudi perché mantengono i principi nutritivi, ma Serena ha descritto anche ricette con i germogli cotti per esaltare il gusto.
ALCUNE RICETTE CHE TROVERAI NEL LIBRO
E quando avrai imparato da Serena come portare i germogli a tavola, e farli apprezzare da tutti in famiglia e tra gli amici, potrai usare la tua fantasia e la tua creatività a tavola. Così potrai preparare le tue infinite ricette con questi piccoli – grandi amici della salute.
I MIEI LIBRI NUTRONO CORPO E MENTE
Lo stile dei miei libri è semplice e comprensibile, mi piace creare schemi per facilitare la comprensione immediata e l’utilizzo dei contenuti, soprattutto delle ricette. Il motto dei miei libri è: letto, fatto!
VUOI LEGGERE IL LIBRO E SEGUIRE LE RICETTE?
Ottima scelta. Lo trovi in tutte le librerie d’Italia o meglio ancora lo puoi ricevere in formato digitale PDF comodamente nella tua mail ordinandolo da questa pagina. E BUONI GERMOGLI A TUTTI