
Crampo dello scrivano: i rimedi naturali in Naturopatia. Leggi i consigli di Simona Vignali Naturopata esperto crampi muscolari
Quali sono i rimedi naturali per il crampo dello scrivano? Sono Simona Vignali, da circa 30 anni Naturopata esperto in salute naturale e rimedi per crampi muscolari: leggi i miei consigli sulle infiammazioni dei muscoli chiamate del “pianista”, “violinista”, “scrivano” e rimedi della Naturopatia, scopri la visione psicosomatica, e leggi la descrizione delle loro cause più comuni. Contattami se desideri una consulenza con un esperto di crampi ai muscoli e cure alternative.
Vuoi prenderti cura della tua Salute in modo naturale? Scopri come >>Cos’è il crampo dello scrivano
Il crampo dello scrivano è dovuto a contratture anomale dei muscoli del braccio, che causano difficoltà nel movimento riguardante la scrittura.
I muscoli del braccio interessati a questo problema non riscontrano difficoltà ad eseguire movimenti diversi dalla scrittura.
Il crampo dello scrivano, insieme ad altre distonie definite occupazionali (come il crampo del musicista, o gesti ripetitivi in generale), sono causati dal tentativo di un movimento volontario, quindi fanno parte delle distonie d’azione.
Cause del crampo dello scrivano
Le cause delle distonie focali non sono ancora del tutto chiare, ma si sa che possono dipendere da disturbi del sistema nervoso centrale che compromettono il buon funzionamento delle aree del cervello dedicate al movimento, in particolar modo per la carenza di un neurotrasmettitore che consente la comunicazione tra le cellule nervose, causando contrazioni muscolari eccessive, torsioni e movimenti involontari.
Altre cause della distonia possono essere date da traumi, predisposizione genetica o altre malattie. La compressione del nervo potrebbe essere causata anche da delle lacinie fibrosclerotiche (formazioni piatte che si originano dall’aumento di tessuto connettivo fibroso) sul muscolo flessore profondo che si appoggiano al nervo mediano e lo comprimono.
Sintomi del crampo dello scrivano
l crampo dello scrivano è una distonia dell’avambraccio, della mano e delle dita, cioè una patologia che crea disordini del movimento e presente soprattutto nelle persone adulte che eseguono lavori ripetitivi con le mani e per questo può essere chiamato anche in altri modi (ad esempio crampo della dattilografia, o del pianista, del violinista, ecc).
Il crampo dello scrivano rientra nelle distonie focali, perché colpisce una sola parte del corpo e porta a tenere posture scorrette e compiere movimenti inconsueti. Inoltre, questa patologia fa parte anche delle distonie d’azione, perché si manifesta solo quando si cerca di compiere l’azione ripetitiva e non se si è a riposo e neppure quando si compiono altre azioni diverse da quella ripetitiva che coinvolgono gli stessi muscoli.
Nel crampo dello scrivano, durante l’azione ripetitiva si manifestano nell’avambraccio delle contrazioni muscolari involontarie e prolungate che esercitano una compressione sul nervo mediano che a sua volta si appoggia sul muscolo flessore che coinvolge anche le dita.
Vuoi prenderti cura della tua Salute in modo naturale? Scopri come >>