Fortifica le difese immunitarie con la Naturopatia e i rimedi naturali
Il sistema immunitario si indebolisce durante i cambi di stagione? Previeni febbre, raffreddore, influenza fortificando le difese immunitarie con Naturopatia e rimedi naturali.
L'Echinacea sostiene il sistema immunitario
L'echinacea è tra i rimedi naturali più efficaci per febbre, raffreddore e influenza. Una ricerca condotta dal dipartimento di Farmacia dell'University of Connecticut è emerso che l'echinacea riduce fino del 58% la probabilità di ammalarsi con febbre e raffreddore. In più, riduce i tempi di convalescenza dei disturbi da raffreddamento. Usata anche in fitoterapia, l'echinacea andrebbe usata per fare prevenzione contro l'influenza e non appena compaiono i sintomi influenzali.
Vitamina D: più forza ai globuli bianchi
La vitamina D fortifica i globuli bianchi. Secondo una ricerca pubblicata su "Expert Reviews in Clinical Immunology", una carenza di Vitamina D comporta una ridotta attività dei globuli bianchi e rallenta la riproduzione delle cellule immunitarie. Il consiglio della Naturopatia per alzare i livelli di vitamina D è di esporsi alla luce solare di mezzogiorno per almeno 15 minuti al giorno. Se non è possibile, un buon rimedio naturale è assumere integratori naturali di vitamina D.
Vitamina C: come ridurre i sintomi delle prime vie respiratorie
Le prime vie respiratorie subiscono i primi attacchi di virus e batteri influenzali. La vitamina C è uno dei rimedi naturali più indicati in questo caso perché:
- è un potente antiossidante naturale e riduce le infiammazioni
- protegge il sistema immunitario
- combatte i radicali liberi che indeboliscono le difese immunitarie
Uno studio della Division of Physical Education, University of the Witwatersrand, Johannesburg (Sud Africa) lo ha dimostrato: se assumono vitamina C, gli atleti impegnati in maratone, iron man e corsa di resistenza sulla distanza, risentono meno dei sintomi alle prime vie respiratorie dopo la prestazione sportiva.
Dal punto di vista della nutrizione, alcuni cibi ricchi di vitamina C sono:
- frutta, come arance, limoni, kiwi
- verdura a foglia verde come insalata, spinaci, cavoletti di Bruxelles
Fermenti lattici probiotici per la salute dell'intestino
L'intestino e il sistema immunitario sono collegati. Come spiega la Naturopatia, l'ambiente intestinale può diventare coltura di virus e batteri se non è in salute, o, al contrario, produrre anticorpi efficaci grazie all'azione immunomodulante dei probiotici.
A dimostrarlo è uno studio australiano condotto presso l'Health Engineering and Science, School of Biomedical and Health Sciences della Victoria University di Melbourne.
Assumere fermenti lattici probiotici aiuta a mantenersi in buona salute e fortifica le difese immunitarie. i probiotici si possono assumere sia come integratori naturali di probiotici oppure in modo più blando con lo yogurt fresco.
Usa l'estratto di sambuco contro l'influenza
lI sambuco contiene flavonoidi, potenti antiossidanti naturali. Grazie a questo estratto, molto usato in fitoterapia, si può ridurre la convalescenza in caso di influenza, accorciandola addirittura di 3-4 giorni. Lo afferma uno studio medico condotto dalla University of Oslo, in Norvegia. Lo studio ha dimostrato come questo estratto erboristico sia efficace sia contro il ceppo A che il ceppo B dell'influenza.