Scritto da Carlo Stefani Pubblicato il

rimedi naturali cancro seno timo simona vignali naturopata

Possibile svolta nella ricerca di rimedi naturali per cancro al seno: gli oli essenziali di timo distruggono le cellule tumorali

La lotta contro il tumore al seno potrebbe aver trovato un valido alleato: il timo. Secondo una ricerca in vitro condotta presso due prestigiose Università in Turchia, gli oli essenziali estratti dal timo hanno il potere di distruggere fino al 98% delle cellule tumorali. Anche se è ancora presto per formulare rimedi naturali commerciali, i risultati sono certamente incoraggianti per le cure naturali cancro.

La ricerca su benefici del timo

Lo studio è stato condotto presso la Section of Molecular Biology, Department of Biology, Faculty of Science and Arts, Celal Bayar University, Manisa e la Division of Medical Oncology, Tulay Aktas Oncology Hospital, School of Medicine, Ege University, Izmir, Turchia e pubblicato sulla rivista internazionale Nutrition and Cancer nel Volume 64, numero 8 del 2012.

Nell'esperimento sono state trattate in vitro cellule tumorali umane del cancro al seno. Alle cellule sono stati somministrari estratti di olio essenziale di timo in diverse concentrazioni.

I risultati sono stati notevoli: in sole 72 ore, alla concentrazione più alta, ben il 98% delle cellule cancerose sono state eliminate, mentre alle concentrazioni più basse si è raggiunto comunque il 40%.

Il timo nella cucina mediterranea

Tradizionalmente, il timo è una spezia tipica della cucina mediterranea, e forse è un'altro degli elementi chiave che rendono la dieta mediterranea la più salutare.

Rispetto alla incidenza del cancro al seno, per esempio, statistiche comparative hanno mostrato come le donne americane soffrano di cancro al seno in percentuale doppia rispetto alle donne che vivono in Grecia.