Questi sono i cibi-integratori più ricchi di vitamina C

Frutta con vitamina C: benefici e carenze alimentari - Journal of Agricultural and Food Chemistry. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
C'è un dibattito tra gli studiosi su come evitare carenze alimentari di vitamina C. Secondo Agricultural & Food Chemistry alcuni tipi di frutta sono così ricchi di questa vitamina da essere dei veri e propri integratori. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con gli studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach e Naturopata esperta di alimentazione.
Quanta frutta con vitamina C bisogna mangiare?
Come assumere la giusta quantità di vitamina C?
Un piano dietetico a base di frutta e verdura (principalmente kiwi, agrumi, fragole e peperoni) fornisce l'apporto essenziale di cui il corpo ha bisogno ogni giorno di vitamina C, senza dover ricorrere all'uso di integratori alimentari.
Una dieta sana, equilibrata e ben bilanciata, con almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, garantisce l'apporto sufficiente di vitamina C. Secondo l'OMS, il fabbisogno quotidiano di vitamina C corrisponde a 105 mg per gli uomini e 85 mg per le donne.
Quali sono i cibi più ricchi di vitamina C?
Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C ci sono i peperoni crudi, 100 grammi di queste verdure, infatti, coprono oltre il 100% del fabbisogno giornaliero. Anche 2 kiwi di medie dimensioni soddisfano notevolmente il fabbisogno giornaliero di questa vitamina.
Un'arancia copre il 70% per gli uomini e il 90% per le donne. Va anche tenuto presente che la buccia degli agrumi è molto più ricca di vitamina C rispetto alla polpa.
Anche le verdure a foglia verde sono ricche di vitamina C, anche se non ci pensiamo spesso. Per esempio, un piatto di lattuga e mezzo piatto di broccoli coprono il 50% del fabbisogno quotidiano.
Vuoi seguire una alimentazione sana e naturale? Prenota una consulenza con Naturopata
Vitamina C: i benefici e come assumerla
Quali menu si possono preparare ricchi di vitamina C?
Si può preparare un piatto di lenticchie con riso integrale, spolverato con peperoncino e succo di limone, accompagnato da una insalata verde di lattuga, rucola e peperoni, e concludere il pasto con due kiwi.
Si può niziare la giornata con un succo d'arancia e a metà giornata fare uno spuntino con 2 kiwi, o un piatto di fragole.
I benefici di un corretto apporto di vitamina C
Questa associazione alimentare aiuta l'assorbimento del ferro contenuto nelle lenticchie. perché vitamina C ha la capacità di aumentare l'assorbimento nel tratto intestinale di questo minerale.
Bisogna ricordare che la vitamina C è termolabile, quindi si perde con la cottura prolungata e le alte temperature.
Stile di vita e vitamina C
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il consumo di vitamina C attraverso l'alimentazione è importante per la salute e per sostenere il sistema immunitario.