{newscontent}

Questi 7 peggiori cibi nemici del fegato sono da evitare nella dieta per fegato sano e anti steatosi

Questi 7 peggiori cibi nemici del fegato sono da evitare nella dieta per fegato sano e anti steatosi

Come depurare il fegato naturalmente con la dieta detox. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Oggi il detox del fegato è uno degli argomenti più seguiti, ma come Naturopata sono 25 anni che parlo di detox e depurazione. Ma come fare una sana depurazione del fegato? Ecco i migliori consigli della dieta detox per depurare il fegato senza rischi e naturalmente con cibi che favoriscono la detossinazione. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.

PERCHÉ DEPURARE IL FEGATO È IMPORTANTE?

Il fegato è uno degli organi più importanti, ma delicati del nostro corpo, lo sapevate? Il fegato sia fondamentale per il nostro benessere fisico, e l’alimentazione è uno dei principali fattori che incidono sullo stato di salute del fegato.

Ecco perché alcuni alimenti dannosi per il fegato andrebbero eliminati o consumati in quantità e frequenza ridotte. 

Vediamo allora insieme la lista dei cibi nemici della salute del fegato.

LEGGI ANCHE: Il VERO SEGRETO per dimagrire senza dieta...

DETOX DEL FEGATO, I CIBI DA EVITARE

  1. ZUCCHERI

Cibi industriali e ricchi di zucchero sono i peggiori nemici del fegato. 

E attenzione, una ricerca del Bambin Gesù di Roma ha evidenziato la pericolosità degli zuccheri, soprattutto nei più piccoli! Quindi, attenzione adulti, a voi e ai vostri bambini!

  1. BEVANDE ZUCCHERATE

Spesso quando si parla di consumo minore di zuccheri si dimenticano le bevande, eppure, le bevande zuccherate hanno anche dolcificanti e coloranti deleteri per la salute del nostro fegato.

Il succhino, l’aranciatina e altre, se con zucchero sono vere bombe per il fegato e pancreas.

  1. CIBI CON GRASSI SATURI

I grassi saturi sono molto nocivi per l’organismo e per il fegato. 

  • Carni rosse e insaccati, burro, margarina, strutto, lardo, pancetta di maiale, salsicce);
  • Formaggi grassi (provolone, mascarpone, Emmenthal);
  • Fritture;
  • Prodotti da forno industriali (brioches, croissant, snack, insaccati, wurstel...

Mai sentito parlare di fegato grasso? I responsabili sono proprio i grassi saturi. Evitate cibi confezionati certi alimenti sono gustosi, ma dannosi.

  1. CARNE ROSSA E INSACCATI

Salumi, insaccati e carni rosse sono nocivi per il fegato; meglio prediligere carni bianche, pesci e proteine di origine vegetale

  1. FORMAGGI GRASSI

Non sono da evitare in toto, ma da assumere saltuariamente. Se siete amanti dei formaggi, prediligete quelli non lavorati e magri, anche 2 volte a settimana.

  1. CONDIMENTI PRONTI E SALSE

Limitate il consumo di condimenti e salse industriali. Contengono sempre grassi e additivi per dargli gusto. Meglio un cucchiaio in più di un buono e saporito olio extra vergine d’oliva italiano… ha addirittura proprietà benefiche!

  1. ALCOL

Certo, non è un alimento, ma vi assicuro che il fegato non lo gradisce affatto. Niente superalcolici, meglio 2 mezzi bicchieri di vino rosso al giorno! Grassi e alcol sono i 2 super-nemici del fegato.

Bene amici, anche oggi abbiamo scoperto come prenderci cura del nostro fegato. Mangia sano e vivi meglio con la Sinergia di Salute Naturale di Simona Vignali

LEGGI ANCHE: Come seguire una DIETA DETOX sana e sicura >

Studi scientifici

{/newscontent}

Leggi anche