
Per dimagrire velocemente spesso si fanno anche dei "buoni propositi" su come dimagrire. Il problema? Ogni anno il 90% delle persone non li rispetta. Uno studio inglese commissionato dal British Polling Council ha anche scoperto che i propositi per dimagrire durano al massimo un mese. Ma quali sono i peggiori? Ecco i 10 propositi per dimagrire più falliti di tutti, e cosa fare invece secondo la scienza e la Naturopatia. Scoprilo con me, Simona Vignali, da 25 anni Naturopata.

Dipendenza da Facebook: verità o leggenda metropolitana? Secondo un recente studio USA, condotto presso la Huston University, l'utilizzo continuativo del Social Network potrebbe indurre disturbi come depressione e ansia. Ma perché Facebook causa stati depressivi? Secondo la tesi della ricerca, diretta da Mai-Ly Steers, il problema risiede nella competizione e paragoni che facciamo con gli altri utenti, acuiti dal fatto che foto, post, like e commenti sono "indelebili" e sempre visibili online.

Bere acqua è importante a tutte le età. importantissimo per i bambini; bisogna bere per crescere forti e sani, ma come assicurarsi che i nostri piccoli bevano acqua ogni giorno? La risposta è semplice e arriva da uno studio made in USA: per fare bere i bambini basta mettere acqua a loro disposizione. La ricerca, svoltasi in 10 Scuole, ha valutato l'uso dei distributori di acqua, con aumenti fino al 30% del consumo di acqua.

Psicologia e nutrizione: dalle neuroscienze la soluzione per una dieta più sana. Uno studio americano dimostra che il segreto di una alimentazione sana è la mente, anche per dimagrire. Preferire cibi sani o fast food è una scelta controllabile, legata al cervello.

Yoga e respirazione come rimedi naturali per stress post traumatico? Sì, secondo uno studio americano. La ricerca ha coinvolto i veterani e i soldati che soffrono di stress post traumatico - PTSD. La respirazione Pranayama e Kriya Yoga sono state testate con successo per la loro efficacia contro lo stress.

Depressione rimedi naturali: il walking contro la depressione. Camminare riduce i sintomi della depressione; dimostrati i benefici del walking all'aria aperta in gruppo, da uno studio della University of Michigan.

Inconscio collettivo e memoria collettiva? Forse esistono, lo afferma una nuova teoria del biologo Rupert Sheldrake: le esperienze condivise da gruppi estesi di persone diventano "risonanza morfica" , patrimonio di tutta la specie.

La depressione post partum può essere evitata nel 50% dei casi, con l’allattamento al seno. Lo dimostra uno studio inglese su 10mila donne dopo la gravidanza.

Secondo gli studi di Cliff Amal, psicologo dell'Università di Cardiff, il terzo lunedì di gennaio è il giorno più triste dell'anno - il "Blue Monday" - in cui è facile provare rabbia, ansia, depressione, tristezza.

I rimedi naturali per lo stress, farmaci e terapie anti stress potrebbero cambiare radicalmente. E’ stata scoperta la ‘nocicettina’, una molecola presente nel cervello umano con proprietà calmanti e prodotta naturalmente dall’organismo.

Lo studio arriva dall’Università tedesca di Bonn, i ricercatori hanno scoperto una relazione tra i livelli di testosterone e la sincerità, e più in generale, l’onestà negli individui di sesso maschile.

L’orexina, o ormone del risveglio, conosciuta anche come ipocretina-1, determina il buonumore e la felicità delle nostre giornate, specie al risveglio.

L'ossitocina è conosciuto come ormone dell'amore, dell'affetto, della passione, ma in realtà è l'ormone che si attiva in situazioni di paura, stress, ansia.

Uno studio condotto da un team di ricerca australiano ha dimostrato come la pigrizia danneggia cuore e cervello.

14 marzo, World Sleep Day. Nella giornata mondiale del sonno e dormire bene la World Association of Sleep Medicine consiglia alcune abitudini per il sonno e contro l’insonnia.

La vitamina D non è solo importante per le ossa; una carenza di vitamina D può favorire la depressione, secondo uno studio dell'Università del Texas.