Invecchiamento: stare in piedi ha effetti anti age

Scritto da Simona Vignali Pubblicato il


Invecchiamento: stare in piedi ha effetti anti age

Stare in piedi combatte i danni della sedentarietà che favoriscono l'invecchiamento

Viaggi verso i 60 anni? Questa notizia è per te. Il British Medical Journal ha reso pubblici i risultati di una ricerca: stare in piedi riduce gli effetti dell'invecchiamento cellulare, con una vera azione anti age.

Dalla Svezia una nuova ricerca sugli effetti anti age del movimento fisico

Viaggi verso i 60 anni? Questa notizia è per te. Il British Medical Journal ha reso pubblici i risultati di una ricerca effettuata dall'ospedale universitario Karolinska. Si tratta della struttura di ricerca tra le più apprezzate nei paesi nordici, a Stockholm in Svezia, che recentemente è stato interamente ricostruito, una struttura all'avanguardia quindi.

La ricerca su persone dalla vita sedentaria

Il gruppo di ricerca ha coinvolto circa 50 persone in sovrappeso che conducevano una vita sedentaria. Li hanno divisi in due gruppi, uno dei quali ha praticato esercizi fisici durante il periodo di osservazione e l'altro no. Misurando i telomeri cellulari dei due gruppi, cioè la parte terminale del cromosoma il cui compito è quello di conservare il maggior numero di informazioni del DNA mantenendo la cellula "giovane", hanno riscontrato che quelli del gruppo che ha praticato movimento sono "invecchiati" molto meno di quelli del gruppo sedentario.

Sedentarietà: effetti sull'invecchiamento cellulare

Gli sperimentatori universitari hanno dimostrato che i telomeri di chi passa la maggior parte del tempo seduto si accorciano più rapidamente, perdendo quindi maggiori informazioni e causando un invecchiamento precoce di tutto l'organismo.

Ecco confermato qualcosa che in fondo tutti noi sappiamo, una vita attiva, cioè dove ci si continua a sforzare di vivere senza paura di affrontare le difficoltà, stimola l'organismo a restare giovane.


Tutto, salute, anti age



loading...