{newscontent}

I 3 consigli essenziali per dimagrire con la dieta antinfiammatoria

I 3 consigli essenziali per dimagrire con la dieta antinfiammatoria

La dieta antinfiammatoria per dimagrire velocemente approvata dal Journal of the American Dietetic Association. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Come dimagrire velocemente? Ci sono molti studi scientifici a riguardo. In particolare, l'Associazione dei Dietologi Americani ha valutato l'impatto delle migliori diete per dimagrire, tra cui la dieta antinfiammatoria. E secondo i ricercatori funziona benissimo e fa dimagrire. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.

Perché è importante la dieta antinfiammatoria?

Per poter comprendere cosa significa “infiammazione” dei tessuti corporei, e quindi una dieta antinfiammatoria, è necessario introdurre un altro argomento che è l’acidosi tissutale. L’argomento è complesso ed entra nella biochimica del corpo, attraverso gli organi e la loro fisiologia, che determina il metabolismo

Desideri una consulenza di Naturopatia per dimagrire in modo naturale? Prenota adesso online.

Cos'è il Metabolismo?

In biochimica il metabolismo (che in greco significa “cambiamento”) è fatto da tutte quelle trasformazioni chimiche che hanno come scopo il mantenimento in vita delle cellule degli esseri viventi

Ho selezionato per te le migliori ricette per menu light e brucia grassi ogni giorno. Le trovi qui.

Cos'è l'Equilibrio acido-base?

L’equilibrio acido-base, in biologia, sono tutti i processi fisiologici che l’organismo attua per mantenere al suo interno una acidità che permetta le funzioni metaboliche. A causa dei suoi processi il ph del sangue resta tra il 7,35 e il 7,45.

Cos'è il PH?

Il PH esprime il livello acido-basico in una scala che per convenzione è da 0 a 14 punti, dove lo zero indica la massima acidità e il 14 il punto massimo della alcalinità e il 7 la neutralità. L’acidità è in rapporto alla concentrazione degli ioni di idrogeno nei liquidi organici (H+), più sono presenti gli ioni di idrogeno, più il PH si considera acido. Nel corpo umano si hanno vari tipi di PH in base alla porzione di organismo considerata. Ad esempio il sangue, normalmente, è leggermente alcalino, il suo valore è tra 7,35 e 7,433, meno di 1 punto di variazione, le urine, invece, esprimono un valore tra 4,6 e 8. Le feci hanno una loro acidità, la vagina e fortemente acida come peraltro lo è la cute.

Studi scientifici

Weight-Loss Outcomes: A Systematic Review and Meta-Analysis of Weight-Loss Clinical Trials with a Minimum 1-Year Follow-Up - Journal of the American Dietetic Association
{/newscontent}

Leggi anche