{newscontent}

Chi vincerà tra Conte, Salvini, Renzi, Zingaretti e la Meloni? Gli scenari dell'Oroscopo politico con Marte in Ariete

Chi vincerà tra Conte, Salvini, Renzi, Zingaretti e la Meloni? Gli scenari dell'Oroscopo politico con Marte in Ariete

Gli effetti di Marte in Ariete nell' Oroscopo Politico 2020. Non il Solito Oroscopo di Simona Vignali

L' Oroscopo Politico offre sempre uno sguardo interessante sulle vicende italiane. Come influenza il quadro politico 2020 lo spostamento di Marte in Ariete che si verifica da luglio 2020 fino al 2021? Vediamo insieme gli effetti delle stelle sui principali esponenti politici italiani come Giuseppe Conte, Matteo Salvini, Matteo Renzi, Luca Zingaretti, le loro carriere politiche e il possibile futuro dei vari partiti come Lega, 5 Stelle, PD.

Marte in Ariete e la politica italiana

Il transito di Marte in Ariete ha delle conseguenze nella politica italiana e quindi nella vita di tutti noi. E’ possibile prevedere cosa può succedere tra i nostri politici, in modo da potersi organizzare? 

Marte, negli ultimi 6 mesi dell’anno risiede nella decima casa del premier Giuseppe Conte. Rappresenta nell’oroscopo il luogo dell’ambizione, del potere ed è facile intuire che sarà il settore più bersagliato nel prossimo futuro. Il futuro del presidente del consiglio è al centro di lotte di potere che diventeranno violentissime e visibili già dal mese di Settembre.

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte, nato l’8 Agosto del 1964, è Leone con Ascendente Cancro, la posizione di Marte alla nascita è in quadratura i Cancro e questo fa presagire che avrà molti nemici anche nella sua parte politica. Marte nella decima casa solare significa anche che non si darà per vinto molto facilmente e che ingaggierà battaglia per far valere il suo punto di vista.

Matteo Renzi

Matteo Renzi, suo concorrente diretto, nel cui oroscopo Marte è quadrato nella 11.ma casa, quella delle alleanze, vivrà spesso la tentazione di buttare  a gambe in aria il tavolo delle trattative.

Matteo Salvini

Matteo Salvini sarà fortemente stimolato dal transito di Marte in Ariete nella sua 5.ta casa solare quella degli eccessi e del gioco d’azzardo. Dovrà fare in modo da non farsi trascinare in polemiche eccessive. Infatti, Marte opposto a Plutone alla nascita, nella 11.ma casa, sempre quella delle alleanza, lascia vedere che sarà facilmente polemico anche con i suoi alleati. Visto poi che il Marte odierno è quadrato al suo Marte alla nascita, la suo energia politica potrebbe essere troppo aggressiva diventando un boomerang.

Giorgia Meloni

Di cui si farebbe forte Giorgia Meloni, amica di manifestazioni e merende, ma nemica sul piano del consenso politico che vuole strappargli di mano. Marte transita nella sua 9.na casa solare, dei luoghi lontani, dell’ambiente in cui si vive e anche degli ideali, delle ricerche filosofiche, dell’etica. Marte, nel suo caso, sarà in trigono positivo nei confronti della Luna e Nettuno in Sagittario e la quinta casa solare. Cioè la stessa di Salvini, quadrata, ma in positivo. In pratica significa che la Meloni giocherà la carta di apparire ai suoi elettori critica, ma moderata, propositiva, ma non distruttiva e disposta a ragionare e trovare accordi, al contrario dell’immagine di Salvini troppo dura ed eccessiva.

Luca Zingaretti

Tra i due Zingaretti, del segno della Bilancia, che verrà stimolato dal transito di Marte in Ariete ad usare toni più aspri del solito e con l’atteggiamento di non voler più sopportare la scomodità dell’invadenza mediatica altrui.

Marte in Ariete, l'Italia e l'Europa

Mettiamoci l’animo in pace, questo transito di Marte in Ariete toccherà tutti noi e ognuno risponderà secondo il livello di coscienza finora maturato e durerà fino alla prima settimana del 2021. Noteremo in tutte le nazioni un movimento stimolato da questo transito attraverso le dichiarazioni sempre più aspre e tese. 

Ci sarà un incremento delle proteste da parte di minoranze di ogni tipo, da quelle linguistiche a quelle sociali, che richiederanno maggiore autonomia. Potranno inasprirsi le diatribe tra vari paesi, come USA e Cina, come abbiamo potuto vedere in quest’ultimo anno. Va messo nel conto che se non interverrà il buon senso i colpi tra di loro non diminuiranno, anzi, sono destinati a crescere. Per non parlare del rapporto tra l’Inghilterra e l’Unione Europea che faticano a trovare accordi soddisfacenti per entrambe le parti. Già vediamo la posizione dei paesi del nord estremo, come Olanda, Svezia ecc. che esprimono una linea intransigente nei confronti dei paesi mediterranei, Italia in particolare, per la distribuzione degli aiuti a favore della ripresa. Si tratta di rimostranze “pelose” da parte dell’Olanda che, invece, ha molto interesse nei confronti delle aziende italiane che spostano la loro base fiscale da loro per le migliori condizioni fiscali. Comunque vengono scelti i toni dello scontro, invece che quelli del dialogo.

Bisogna aspettare l’inizio del nuovo anno, con il movimento di Saturno e Giove nel segno dell’Acquario, per iniziare a ritornare nel terreno della mediazione e della riduzione del conflitto.

Studi scientifici

The Mars-Aries ingress and temperature trends recorded in three datasets - NCGR Research Journal (Bruce Scofield)

{/newscontent}

Leggi anche