Notizie di Salute e benessere, news su rimedi naturali, alimentazione, ecologia e ambiente
Cerchi notizie di Salute? Vuoi conoscere le ultime novità in campo medico e scientifico su rimedi naturali, disturbi, stress, psicologia, nutrizione e alimentazione, salute e benessere, sport, wellness, stili di vita naturali, e news su green lifestyle, ecologia e ambiente? Scopri le migliori news su tutto quello che riguarda la Salute Naturale, selezionate per te da Simona Vignali, Naturopata e Esperta alimentazione, autrice di libri, articoli e pubblicazioni nel campo della medicina naturale.
Coronavirus: la verità nascosta su contagi e mortalità (dati OMS)

Coronavirus: quali sono veramente le statistiche su contagi, rischi per la salute e mortalità? Ecco le informazioni diffuse dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO, World Health Organization).
3 trucchi brucia grassi per dimagrire mangiando velocemente e naturalmente

Chi vuole dimagrire mangiando dovrebbe conoscere questi 3 trucchi su come dimagrire e per fare brucia grassi in modo naturale. Ad esempio, che la frutta secca fa dimagrire, come spiega uno studio uscito sul Journal of Nutrition. Segui i video su YouTube di Simona Vignali, supportati di migliori studi scientifici, da 30 anni Life-style Coach e Naturopata esperta di alimentazione.
Cambio ora legale: quando, i rischi insospettabili per la salute e i rimedi

Uno studio su Sleep Medicine conferma che i rischi del cambio orario vanno oltre la notte dell' ora legale. Secondo gli scienziati durano quasi tutta la settimana, ecco allora cosa fare per ridurre i rischi per la salute. Segui i video su YouTube di Simona Vignali, supportati di migliori studi scientifici, da 30 anni Life-style Coach e Naturopata esperta di alimentazione.
Ora legale: lancette in avanti, ecco i rischi per la salute e come affrontare il cambio

Il 31 Marzo 2019, alle 2 del mattino, si passa da ora solare a ora legale. Ma quali sono i rischi per la salute del cambio orario? Secondo uno studio pubblicato su Sleep Medicine sono diversi. Segui i video su YouTube di Simona Vignali, supportati di migliori studi scientifici, da 30 anni Life-style Coach e Naturopata esperta di alimentazione.
Cambio ora legale: aumento del rischio infarto

Non è vero che il cambio di ora non ha effetti negativi sulla salute. Anzi. Secondo uno studio Finlandese pubblicato su Sleep Medicine, il passaggio ora solare - ora legale accresce il rischio di cardiopatie come infarto e ischemia. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Il cambio orario aumenta incidenti stradali e sul lavoro?

I disturbi del sonno causati dal cambio ora tra ora solare e ora legale hanno conseguenze serie. Lo sostiene uno studio congiunto tra Stanford e la Johns Hopkins sull' aumento degli incidenti stradali e infortuni sul lavoro. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Pesce e mercurio

Nel pescato in tutto il mondo sta aumentando la concentrazione di mercurio, per l' inquinamento del mare ; la scarsa informazione su quali pesci contengono mercurio aumenta i rischi di intossicazione da mercurio. La notizia sulle quantità di Mercurio contenuto nelle carni del Pesce proviene dalla Università di Manoa nelle Hawai, che di pesce ne hanno una certa esperienza.
I Pesci si stanno estinguendo

IL WWF Animali lancia l'allarme: mare inquinato e crescenti consumi eccessivi stanno portando sulla via di estinzione i pesci. La Notizia. Il consumo di pesce a persona è salito da 10 kg agli attuali 20 kg circa. Le conseguenze. La popolazione mondiale di pesci negli ultimi 40 anni è caduta al 50% e tonni, sardine, sgombri e simili fino al 75%.
Allergie primaverili: inizia la stagione di allergia e sintomi

Con l'arrivo della primavera, inizia anche la stagione delle allergie primaverili. Secondo gli istituti sanitari italiani, ogni anno, nel periodo marzo-aprile, ben 1 milione e mezzo di ragazzi e bambini sotto i 18 anni soffre per rinite allergica o altri sintomi come congiuntivite allergica, proprio a causa della allergia ai pollini. Se si considera tutta la popolazione italiana affetta da allergia e sintomi, si arriva al 16% degli italiani.
Effetti alimentazione corretta e dieta consapevole: profitti McDonald's in calo

E' di pochi giorni fa la notizia: riduzione dei profitti del gigante dei fast food, McDonald's, in calo del 4% negli USA, il mercato più importante, e dell' 1.7% nel resto del mondo. Secondo gli opinionisti di settore, la crisi sarebbe dovuta alla sempre maggiore attenzione a seguire una alimentazione corretta e scegliere una dieta consapevole. I profitti di McDonald's sarebbero in calo perché non risponde alle nuove esigenze dei consumatori.
Rischi OGM: i pesticidi del mais OGM uccidono milioni di api in Canada

I rischi degli OGM vengono anche da concimi e pesticidi: in Canada, milioni di api sono morte dopo che nuove coltivazioni di mais OGM sono state trattate con pesticidi neonicotinoidi. Questo pesticida, usato per il mais geneticamente modificato ma anche per altre colture, è illegale in Europa proprio perché danneggia il sistema immunitario delle api.
Alimenti bio: il cibo biologico è più sano e ricco di nutrienti

Alimenti bio: il cibo biologico è più sano e ricco di nutrienti. Uno studio UK lo conferma. Antiossidanti fino al 70% in più e meno metalli pesanti dei cibi non bio.
Allergia alla carne di manzo e maiale: una zecca fa diventare vegetariani

Scoperta USA: il morso di una zecca causa allergia alla carne di manzo e maiale, costringendo a diventare vegetariani. Lo studio, partito nel 2011 in Virginia, ha collegato il morso della zecca allo sviluppo, nell'uomo, di antigeni per alcuni zuccheri, presenti nella carne rossa.
Per gli ecologisti "spaziali" una buona notizia, l'Europa programma la pulizia del cielo.

L'ESA, L'Ente Spaziale Europeo, dimostra di tenere all'ecologia. Programmerà la raccolta di rifiuti spaziali, satelliti e altro materiale per ridurre l'impatto ambientale delle esplorazioni spaziali.
La minuscola sigaretta inquina più del gigantesco tir

La sigaretta non solo nuoce alla salute, ma inquina. E tanto. Una ricerca italiana ha rilevato il fattore inquinante del fumo di sigaretta, che sarebbe 6 volte maggiore di quello di un tir o articolato, contenendo maggiori elementi tossici e nocivi.