Amore,fedeltà sì, fedeltà no?
Uno studio dell’Università di Bonn, pubblicato dalla rivista Neuroscience, potrebbe svelare il segreto della fedeltà dell’uomo nei rapporti di coppia.
Ossitocina e fedeltà
La rivista Neuroscience ha pubblicato uno studio condotto dall'Università di Bonn secondo il quale il comportamento di un ormone, l’ossitocina (l'ormone coinvolto nella formazione delle relazioni sociali), tende a far mantenere comportamenti di fedeltà nella relazione di coppia.
Infedeltà nei rapporti di coppia
Questa ricerca è la prima che dimostra la presenza di tale ormone nell'uomo, e non solo nei comportamenti di fedeltà degli animali.
L’ossitocina viene prodotta dal cervello e successivamente a questi studi è stata chiamata l'ormone della fedeltà, oltre ad essere già conosciuta come ormone dell'amore e dell'empatia.
L'ossitocina sembra incidere sul mantenere le relazioni monogame, se questo ormone è prodotto in grandi quantità.