
Dipendenza da Facebook: verità o leggenda metropolitana? Secondo un recente studio USA, condotto presso la Huston University, l'utilizzo continuativo del Social Network potrebbe indurre disturbi come depressione e ansia. Ma perché Facebook causa stati depressivi? Secondo la tesi della ricerca, diretta da Mai-Ly Steers, il problema risiede nella competizione e paragoni che facciamo con gli altri utenti, acuiti dal fatto che foto, post, like e commenti sono "indelebili" e sempre visibili online.

La Naturopatia in USA è una pratica abbastanza diffusa, ad esempio ci sono circa 100 Naturopati solo nello stato dell'Idaho, nel quale in questi mesi si sta discutendo una nuova legge per regolare le licenzi ai professionisti in Naturopatia, fino ad ora regolamentata da un provvedimento del 2005. La nuova proposta, permetterebbe ai naturopati già riconosciuti di prescrivere rimedi e trattamenti, operazione fino ad ora riservata soltanto ai medici.

Vedere dietro gli angoli? L'MIT lo renderà possibile grazie al progetto CORNAR, basato sull'ottica e sui fotoni. Una particolare macchina "spara" raggi di luce che rimbalzando rivelano le forme nascoste al campo visivo diretto.

I rimedi naturali per lo stress, farmaci e terapie anti stress potrebbero cambiare radicalmente. E’ stata scoperta la ‘nocicettina’, una molecola presente nel cervello umano con proprietà calmanti e prodotta naturalmente dall’organismo.